Si sente molto parlare di Vinyasa Yoga come uno Yoga in movimento, ma che significa realmente la parola Vinyasa?
Il fatto che questa parola nello Yoga sia un po’ ovunque vorrà dire qualcosa, ed in effetti presenta tre principali significati e usi particolari.
Dal sanscrito vi "in modo speciale", nyasa "posizionare", letteralmente la parola vinyasa significa "posizionare in modo speciale". Per estensione si intende: effettuare qualcosa in modo speciale.
E' uno stile abbastanza moderno di yoga: una sequenza di movimenti coordinati con il respiro dove ogni posizione è collegata in modo fluido e dinamico a quella successiva.
Ogni movimento avviene durante un'espirazione o un'inspirazione.
Il respiro controllato calma il sistema nervoso, purifica gli organi interni, i vasi sanguigni e il sistema linfatico, migliorando così la salute e generando un profondo senso di benessere. La coordinazione e l'agilità allenano il respiro e svuotano la mente, concentrazione e lucidità mentali si potenziano, allontanando anche le tensioni psicologiche.
Si acquisiscono flessibilità e forza; per questo è indicato agli sportivi che vogliono migliorare le prestazioni, ma è adatto anche a donne in gravidanza ad anziani, poichè si acquisisce una maggior consapevolezza delle capacità del proprio corpo e della mente, e si raggiunge anche un rinnovato equilibrio.
Corsi in programma e iscrizione
Note | Data inizio | Giorno | Orario | Costo | Sede | |
---|---|---|---|---|---|---|
Corso in presenza: prima lezione | 02-03-2021 | MAR | 18:00 - 19:00 | € 20 | S.Ilario | Prenota |
Dopo la prenotazione, completa l'iscrizione compilando la scheda iscrizione
Scheda iscrizione
Richiesta di iscrizione
Corso di Vinyasa Yoga
Si prega di inviare ricevuta del pagamento una volta eseguito all'indirizzo: [email protected]
Coordinate per il pagamento:
C/C: ITINERE SERVIZI CULTURALI DI DAVIDE SPAGGIARI
BANCA: Intesa San Paolo
IBAN: IT 71E 030 6912 7431 0000 0008 759
Scheda di iscrizione
Vinyasa Yoga