Come funziona il corso?
Il corso di francese è pensato principalmente per gli adulti di ogni età.
Ha una frequenza settimanale di 1,5 ore ed è strutturato in modo da garantire un percorso continuativo di apprendimento della lingua scelta.
Le 24 ore di lezione frontale sono curate da un'insegnante qualificato madrelingua, a motivo della grande importanza attribuita alla conversazione dal nostro centro.
Durata:
Un modulo da 14 lezioni, per un totale di 21 ore di lezione
dal 01 febbraio al 10 maggio 2022
14 lezioni da 1 h e 30 per un totale di 21 h
Il costo complessivo di ciascun modulo è di €275 e NON comprende il materiale didattico, proposto in maniera libera e differente da ciascun docente.
Livello:
Per creare classi il più omogenee possibile, abbiamo deciso di allinearci ai livelli europei. Anche l'inserimento a corso già iniziato verrà determinato da un colloquio orale con un nostro professore.
Descrizione livelli
Il candidato è in grado di comprendere e di utilizzare espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere circa particolari personali come la residenza, le persone che si conoscono e le cose che si possiedono. E’ infine in grado di interagire in modo semplice, purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.
Il candidato comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell’ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati.
Il candidato comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel Paese di cui domina la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.
Il candidato comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprende le discussioni tecniche sul proprio campo di specializzazione. È in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un'interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
Il candidato comprende un'ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali ed accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.
Il candidato comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione coerente. Sa esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le più sottili sfumature di significato in situazioni complesse.
Corsi in programma e iscrizione
Prima di iscriversi ad un corso, è necessario svolgere il test preliminare on-line per la valutazione del proprio livello.
Liv. |
Data inizio |
Giorno |
Orario |
Costo |
Sede |
A1 |
01-02-2022 |
MAR |
19:00-20:30 |
€ 275 |
S.Ilario |
|
Dopo la prenotazione, completa l'iscrizione compilando la scheda iscrizione