Il recente aumento del livello di inflazione, che potrebbe essere duraturo, determinerà una inevitabile erosione dei nostri risparmi, stimabile una perdita del 30% nei prossimi dieci anni.
Mantenere eccessive somme liquide sui conti correnti o su strumenti poco efficienti può quindi rivelarsi assai pericoloso. Non sempre banche e assicurazioni aiutano i risparmiatori a pianificare correttamente le proprie risorse, proponendo prodotti talvolta complessi e di difficile comprensione.
Il dubbio è rimanere fermi, oppure rischiare di cadere in balìa della speculazione e subire, anziché cavalcare, la volatilità dei mercati con la possibilità di commettere errori legati all’emotività.
In questo contesto l’unica “arma di difesa” è l’informazione, libera da conflitti di interesse, che permette al risparmiatore di orientarsi nel difficile mondo della finanza e può aiutarlo a pianificare al meglio le proprie risorse.
Per raggiungere questo obiettivo e fornire al risparmiatore adeguate conoscenze, lo studio Q Consulenze Finanziarie, presente a Reggio Emilia dal 2004, propone un corso pratico di educazione finanziaria suddiviso in quattro incontri:
LUNEDI 11 aprile > L’EVOLUZIONE DEL RAPPORTO BANCA-CLIENTE: cosa è cambiato e come si evolverà nel tempo il processo di disintermediazione, come sfruttare al meglio la tecnologia.
MERCOLEDI' 20 aprile > AZIONI E OBBLIGAZIONI: come individuare i rischi e le opportunità dei principali strumenti di investimento e gestire la volatilità dei mercati.
MERCOLEDI' 27 aprile > IL RISPARMIO GESTITO: come analizzare, confrontare e scegliere al meglio i prodotti proposti da banche e assicurazioni (fondi comuni, gestioni patrimoniali, polizze, etf e certificati).
GIOVEDI' 28 aprile > PIANIFICARE E TUTELARE AL MEGLIO IL NOSTRO PATRIMONIO: le regole da seguire per una corretta pianificazione finanziaria.
Il corso si terrà solamente in presenza
Corsi in programma e iscrizione
Note | Data inizio | Giorno | Orario | Costo | Sede | |
---|---|---|---|---|---|---|
presenza | 11-04-2022 | LUN | 19:00-21:00 | € 80 | Multiplo Cavriago | Prenota |
Dopo la prenotazione, completa l'iscrizione compilando la scheda iscrizione
Scheda iscrizione
Richiesta di iscrizione
Corso di Come ottimizzare i nostri risparmi
Si prega di inviare ricevuta del pagamento una volta eseguito all'indirizzo: [email protected]
Coordinate per il pagamento:
C/C: ITINERE SERVIZI CULTURALI DI DAVIDE SPAGGIARI
BANCA: Intesa San Paolo
IBAN: IT 71E 030 6912 7431 0000 0008 759
Scheda di iscrizione
Come ottimizzare i nostri risparmi